L’evoluzione delle tecnologie ha portato ad un avanzamento delle tecniche di automazione tanto che oggi si discute di: Intelligent automation vs Rpa.
Mentre la Robotic process automation è conosciuta e utilizzata ampiamente in molti settori, bisogna interrogarsi su cosa si intende per Intelligent automation.
Tutte le tecnologie di automazione sono implementate per aumentare l’efficienza e migliorare la produttività delle imprese. Rpa emula azioni e comportamenti umani liberando i dipendenti da azioni ripetitive.
Cosa è cambiato con l’intelligent automation o Intelligent Process Automation?
Si tratta della prossima generazione di Rpa. Di seguito vedremo quali sono tutte le innovazioni e le differenze. Di sicuro rivoluzionerà il nostro modo di lavorare.
Definizione intelligent automation e cosa cambia rispetto all’Rpa
Intelligent Process Automation, definita IPA, comprende tecnologie e processi più ampi rispetto alla sola Rpa.
IPA rappresenta l’unione tra soluzioni di Robotic Process Automation, Intelligenza Artificiale e Machine Learning. L’obiettivo è sempre quello di eliminare o limitare le operazioni ripetitive da parte degli esseri umani per affidarli alla macchina. Con l’intelligent Automation la precisione e l’efficacia con cui il robot esegue i compiti è massimizzata.
In definitiva l’Ipa non è in contrapposizione con l’Rpa, ma ne rappresenta un’evoluzione per gestire processi più complessi oltre alla semplice automazione delle attività di routine. I nuovi modelli intelligenti sono basati sul Machine Learning. I robot da soli sono in grado di comprendere e sviluppare le loro conoscenze.
Con le soluzioni di automazione intelligente le aziende possono:
- Ridurre i costi operativi dal 25 al 40%;
- Fornire servizi più veloci, da 3 a 5 volte, rispetto alle operazioni manuali;
- Fare delle previsioni precise dei processi, poiché le macchine seguono costantemente gli stessi algoritmi;
- Ridurre il rischio di errori umani, quindi meno rischi finanziari e reputazionali.
Con il supporto e la consulenza di Humable puoi migliorare i tuoi processi aziendali aumentando la velocità, qualità ed efficienza.
Rpa vs IA
Negli anni la Robotic Process Automation (Rpa) ha cambiato la sua faccia unendosi all’intelligenza artificiale.
L’associazione tra Rpa e Intelligenza artificiale ha permesso lo sviluppo di soluzioni che non si limitano a seguire lavori ripetitivi e time consuming, ma che sono in grado di apprendere e di rispondere ad eventuali imprevisti.
Proprio come gli esseri umani l’intelligenza artificiale crea dei modelli e delle categorie per organizzare il mondo circostante e per compiere azioni conosciute. E come gli uomini l’intelligenza artificiale cresce e migliora con l’esperienza. Quest’ultimo processo è definito Machine Learning.
La convergenza dell’intelligenza artificiale con Rpa consente alle aziende di automatizzare processi end-to-end più complessi e di integrare modelli e approfondimenti in questi processi per aiutare le persone a lavorare in modo più intelligente e veloce.
Intelligent process automation: le soluzioni di Humable
L’automazione intelligente non guarda come le singole tecnologie possono essere applicate in un’azienda, ma studia il modo per reinventare i vari processi di front e back office, adattandoli alle esigenze dei clienti digitali.
Combinando le varie tecnologie si riprogettano ed automatizzano i processi, che risultano più veloci ed efficienti e riducono errori, rischi e tempi di attesa.
Humable conosce benissimo le dinamiche di questo cambiamento epocale che stiamo vivendo, noto anche come rivoluzione digitale o Quarta Rivoluzione Industriale.
Abbiamo quindi sviluppato strumentazioni e tecnologie, come l’AI fatta per scalare, destinate ad ottimizzare le prestazioni delle aziende e fornire un servizio clienti sempre più efficace.
I partner che si sono affidati alla nostra consulenza di Automazione Intelligente hanno visto salire del 26% la customer satisfaction, con una riduzione del 16% degli errori e del 23% dei tempi di attesa.
Vuoi conoscere gli strumenti ed i servizi che possiamo mettere a disposizione della tua azienda?